Autunno a Cantagallo


Bosco
5h
8,5 km
560m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2248

2021-11-27

Cantagallo (PO)

Bellissimo anello escursionistico dentro la Riserva Acquerino Cantagallo, alla scoperta dei colori autunnali e dei mestieri della tradizione.

Partiremo dal parcheggio di Cantagallo dove, attraversato un ponte in pietra entreremo nella riserva. È uno dei periodi più suggestivi dell’anno, con le latifoglie che si tingono di infinite sfumature dal ruggine all’ocra, i ricci che cadono dai castagni intorno al sentiero, gli scoiattoli ed i ghiri che fanno provviste di ghiande e noci, ed un fuoco acceso rallegra i rifugi inebriando l’aria del tipico profumo di legna bruciata.

Cammineremo nel silenzio immersi nell’atmosfera crepuscolare del bosco, fino ad arrivare a Casa Cerliano, un’antica cannicciata in pietra dove lo sguardo spazia fino al Mugello.

Il nostro cammino ci porterà in quota attraverso una spettacolare faggeta, dove potremo ammirare tutto lo splendore di questo magnifico bosco, fino ad arrivare al sentiero di crinale.
Attraverso un comodo e panoramico percorso fatto da alberi secolari e le tipiche rocce stratificate della zona, la vista si farà ampia su Cantagallo ed i monti circostanti.

Una breve discesa dal crinale ci porterà in un castagneto monumentale, dove potremo vedere esemplari vecchi centinaia di anni, con corteccia bizzarramente scolpite che suggeriscono atmosfere di fiaba.

Giunti nei pressi del Rifugio le Cave, imboccheremo il sentiero del rientro attraverso un particolare “sentiero natura”, dove ci potremo soffermare per apprendere qualche nozione sull’ecosistema della zona e completare così una bellissima giornata.

 

AVVERTENZE: La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.

Tipologia di percorso

Anello.

Punto di ritrovo

Parcheggio Auto – Via Bacuccio, Cantagallo (PO)

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole