2024-04-01
Riserva Naturale Farma (SI)
Alla scoperta della selvaggia Val di Farma, un concentrato di arte, natura e storia tra caratteristici borghi ed antiche sorgenti termali note già ai tempi dei Romani e frequentate da autorità ecclesiastiche e civiche come Papi e Medici.
Le acque termali sgorgano da un tratto del Farma alla temperatura di +43 °C e presentano una grande concentrazione di solfato, bicarbonato, cloruro ed idrogeno solforato, elementi che le classificano come solfidriche ipertermali.
Ammireremo le particolari fortificazioni storiche del complesso termale come gli incantevoli scorci camminando lungo il fiume Farma per raggiungere i caratteristici borghi di Solaia e Iesa, assaporando atmosfere di luoghi lontani dagli schemi del turismo di massa dove il tempo sembra essersi fermato.
Cammineremo all’interno della Riserva Naturale Farma per arrivare nel primo pomeriggio alle celebri vasche termali come il Pozzo dell’Inferno, la Conchiglia, il Fagiolo ed il più mite Vascone dove l’acqua sgorga dal sottosuolo per uno spettacolare bagno a bordo fiume!
€18,00/persona
8
25
SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.
Anello, interessi naturalistici e storici
Luoghi di ritrovo/condivisione auto:
A) Prato, Q8 Prato Est orario da definire
B) Parcheggio Casello Impruneta orario da definire
C) Luogo partenza escursione 09,00
Fine Escursione circa ore 16,00