Balconevisi, l’Anello del Tartufo e del Papero


Collina
Bosco
7h
12 km
300m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI

    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    4271

    2023-10-08

    San Miniato (PI)

    Balconevisi, piccolo gioiello della campagna Sanminiatese tra le Valli dell’ Egola e del Chiecina, caratteristico borgo agricolo di tartufai situato su di un panoramico colle circondato da boschi ed ampi panorami, sarà la base della nostra esplorazione.

    Alla nostra maniera,partiremo dal borgo percorrendo la dorsale del colle dove si affacciano le storiche abitazioni e la Villa dello Strozzi per una splendida camminata nel territorio del tartufo bianco, vero e proprio prodotto d’eccellenza.

    Ci addentreremo in strade campestri e boschive verso la frazione di Bucciano e successivamente nella bellissima valle del Torrente Chiecina.

    Ammireremo le caratteristiche naturali e paesaggistiche di un territorio che esprime una forte tipicità anche nelle sue manifestazioni folkloriche: l’escursione si tiene in concomitanza con il “Palio del Papero”, una sfida che mette a confronto le quattro contrade del paese in una sigolare corsa a staffetta incitata dai contradaioli!

    IN QUESTA PROPOSTA:
    -Balconevisi
    -Il territorio del Tartufo Bianco
    -Il Palio del Papero

    Quota di partecipazione

    €15,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Anello, interessi storici e naturalistici e folklorici

    Punto di ritrovo

    Balconevisi – San Miniato (PI) ore 09,30
    Fine escursione ore 16,30 circa

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare