Costa degli Etruschi Ponte del 25 Aprile


Mare
Collina
Bosco
3 GIORNI
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

5559

2024-04-26

San Vincenco (LI)

Dal 26 Aprile 2024 al 28 Aprile 2024 – 3 Giorni

Weekend Costa degli Etruschi

Tre fantastici giorni sulla Costa Etrusca ed il suo entroterra per un Ponte del 25 Aprile all’insegna dell’aria aperta e dello stare insieme.

Visiteremo meravigliose Aree Naturali Protette con estese leccete e sistemi dunali, ci rilasseremo al suono delle onde camminando sulla sabbia, ci meraviglieremo di fronte agli spettacolari paesaggi marini del Promontorio di Piombino e Buca delle Fate, scopriremo antichi luoghi eremitici ed apprenderemo la particolare storia mineraria degli Etruschi, ammireremo il fantastico panorama sulle Isole dell’Arcipelago Toscano dall’alto del panoramico Monte Romitorio.
Questo ed altro per un’esperienza appagante, varia, divertente e rigenerante!

Possibilità di arrivo il 25 Aprile su richiesta e soggetta a disponibilità (quotazione a parte).

1° GIORNO - VENERDI 26Trasferimento a San Vincenzo, escursione Monte Romitorio


Lunghezza: 10 km

Difficoltà: Escursionistica

Dislivello: +450

 

Trasferimento in auto privata a San Vincenzo (LI), possibilità di condivisione viaggio auto partecipanti in luogo da comunicare.

Dal borgo di San Carlo percorreremo un tratto lungo la ferrovia dei convogli minerari addentrandoci nei bellissimi boschi di leccio e sughera tipici della zona.
Saliremo sulle panoramiche creste del Romitorino e Romitorio per un panorama incomparabile sulle Isole dell’Arcipelago e sulle Cave Solvay.
Visiteremo l’antico sito d’eremitaggio sulla cima del Romitorio, esploreremo gli estesi boschi con le particolari “buche” ed anfratti carsici per un’esperienza altamente appagante e selvaggia.
Pranzo al sacco.

Nel pomeriggio ci sistemeremo nei nostri appartamenti a San Vincenzo
Cena libera con possibilità di utilizzo cucina, pernottamento.

2° GIORNO - SABATO 27Il Promontorio di Piombino


Lunghezza: 13 km

Difficoltà: Escursionistica

Dislivello: +500

 

Colazione libera con possibilità di utilizzo cucina.

Periplo escursionistico del Promontorio di Piombino lungo la Via dei Cavalleggeri.
Visita del caratteristico sito del monastero di San Quirico, poi attraverso la via del crinale scenderemo alla bellissima spiaggia di Fosso alle Canne per un pranzo al sacco allietato dal suono delle onde.
Meravigliose viste sul tratto panoramico costiero tra Punta Rio Fanale e Cala San Quirico ci attendono, prima di arrivare alla celebre Buca delle Fate di cui apprenderemo leggende e geologia.
Visita delle tombe ipogee etrusche, poi uno spettacolare panorama da Populonia Alta concluderà una giornata memorabile.

Rientro in appartamento.
Cena libera con possibilità di utilizzo cucina, pernottamento.

3° GIORNO - DOMENICA 28Dall'Antica Torre di Campiglia a Baratti


Lunghezza: 11 km

Difficoltà: Escursionistica facile

Dislivello: +100

 

Colazione libera con possibilità di utilizzo cucina.

Dall’antica Torre di Campiglia effettueremo uno spettacolare percorso lungo costa con molti punti panoramici sull’Elba e sul Golfo di Baratti.
Pranzo al sacco sulla spiaggia godendoci le viste del Golfo ed il mare, prima di prendere la panoramica via del ritorno nel pomeriggio.

Rientro a casa.

 

Direzione tecnica by Malaparte Viaggi
Viale Montegrappa 24 Prato
Tel.0574/433100
mail:elena.rossi@malaparteviaggi.com

Quota di partecipazione

€190,00/persona
Iscrizioni entro 28 Febbraio 2024
Pagamento acconto all’iscrizione Euro 60,00
Saldo da versare entro 30gg data partenza Euro 130,00

Numero minimo di persone

8

Numero massimo di persone

15

Animali ammessi

SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di cani.

Tipologia di percorso

Interessi paesaggistici, naturalistici e storici

Punto di ritrovo

Trasferimenti con auto propria e/o da condividere con i partecipanti
Il ritrovo da concordare

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica
  • Pernottamento in appartamento in condivisione con altri partecipanti
  • Assicurazione medico-bagaglio

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1,5 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Berretto
  • Bastoncini da trekking
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole
  • Crema Solare