Giaggioli e Badie, tra Poggio Citerna e Montescalari


Collina
Bosco
6h
13 km
450m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

4124

2023-05-21

Chianti Fiorentino

Storia antica e recente, una sorprendente Badia e vivide testimonianze della Seconda Guerra Mondiale, una terracotta di Della Robbia, la Fonte della Tosse e la tradizionale economia del Giaggiolo nel periodo della sua piena fioritura sono alcuni degli ingredienti di questa bellissima escursione.

Da Poggio alla Croce andremo alla scoperta del Sentiero Naturalistico di Poggio Citerna di cui scopriremo caratteristiche storiche e naturalistiche oltre ad uno splendido panorama che abbraccia una visuale dalle Apuane al Pratomagno.

Ci addentreremo per boschi fino a Pian d’Albero, silenzioso testimone di una strage nazifascista nel 1944, percorreremo un vero e proprio Sentiero della Memoria per arrivare a Badia di Monte Scalari, ricovero per i pellegrini sulla Cassia Adrianea ed una delle sette Badie dell’ordine Vallombrosano.

Ci meraviglieremo di fronte al monumentale Cerro dei Cento Rami prima di concludere la nostra esperienza nel cuore di un territorio denso di storie da riscoprire e per finire una visita alla coltivazione dell’Iris di Poggio Pratelli agriturismo bio, storica azienda agricola dell’area di Poggio alla Croce.

IN QUESTA PROPOSTA:
-Il Sentiero Natura di Poggio Citerna
-l giaggioli in fiore
-Il Sentiero della Memoria
-Badia a Montescalari

Quota di partecipazione

€15,00/persona

Numero minimo di persone

8

Numero massimo di persone

25

Animali ammessi

SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

Tipologia di percorso

Anello, interessi storici e paesaggistici.

Punto di ritrovo

Poggio alla Croce (tra Figline valdarno e San Polo in Chianti) ore 09.00
Fine escursione ore 16,00 circa

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1,5 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole
  • Crema Solare