I Tomboli di Cecina, camminata costiera nella Riserva


Mare
6h
16 km
0m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI

    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    3815

    2023-12-17

    Cecina (LI)

    La Riserva Naturale Biogenetica Tomboli di Cecina ospita una delle pinete più belle d’Italia istituita dal Granduca Leopoldo, un vario ecosistema costituito da corsi d’acqua e cordoni di dune ricoperti da fitta vegetazione.

    Partiremo alla scoperta della zona meridionale della Riserva, quella naturalisticamente più rilevante a sud del fiume Cecina, ci immergeremo nei bei sentieri pianeggianti attraverso la macchia a Ginepro e Leccio, percorreremo la Pineta Leopoldina ed i piccoli ponti sui ruscelli che ci condurranno su splendidi affacci a mare, faremo una splendida sosta pranzo in prossimità di Marina di Bibbona e ci faremo cullare dal suono delle onde e dal profumo di salsedine mentre completeremo il nostro percorso all’interno della splendida area naturale della Costa degli Etruschi.

    Quota di partecipazione

    €18,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Anello, interessi naturalistici e storico-paesaggistici

    Punto di ritrovo

    Ritrovo per condivisione auto Prato est luogo e orario da comunicare
    Marina di Cecina ore 9,00
    Fine Escursione circa ore 15,30

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare