2023-02-12
Castiglion Fibocchi (AR)
A Castiglion Fibocchi, borgo posto sul versante Valdarnese del Pratomagno la cui origine risale al XII Sec., citato dal Repetti nel Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, si svolge un antico Carnevale Medievale in cui contado e signorie si uniscono per celebrare la “Festa del Carnasciale” ,con preziose e variopinte maschere di gusto Barocco che impreziosiscono le strette vie del borgo,dando vita a una delle manifestazioni carnevalesche più spettacolari ed autentiche della Toscana.
Partiremo proprio dal centro addentrandoci nei boschi che formano le ultime intersezioni tra Pratomagno e colline Valdarnesi per ammirare i bellissimi panorami scendendo dai crinali di Poggio Baselica, troveremo i ruderi di una Pieve dell’anno Mille edificata sui resti di un’antica chiesa Paleocristiana, ci soffermeremo lungo il sentiero ad uno speciale punto panoramico prima di concludere il nostro giro tra le variopinte atmosfere del borgo in maschera, un’esperienza unica.
In questa Proposta:
-Il Carnevale dei “Figli di Bocco”
-I sentiero di crinale per Poggio Baselica
-I ruderi della Pieve di San Quirico Soprarno
-I panorami sul Valdarno
€15,00/persona
8
25
SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.
Anello, tra natura e folklore
Castiglion Fibocchi (AR) ore 09.00