2021-12-23
Calenzano (FI)
Andremo a scoprire uno degli angoli più suggestivi ed affascinanti ai piedi dei Monti della Calvana, una vera e propria immersione tra paesaggi rurali immacolati con casolari in pietra e muretti a secco, i paesaggi fluviali e le Chiuse sul Torrente Marina, i boschi misti di tipo Mediterraneo.
Partiremo da Pizzidimonte, sede di antiche Cave e ritrovamenti Etruschi per dirigerci verso il Torrente Marina, dove avremo modo di compiere un ampio tratto soffermandoci sui particolari ambienti di carattere fluviale,la vegetazione ripariale e l’avifauna.
Ci immergeremo di seguito in un sentiero nel bosco che procede di fianco a diversi casolari in pietra, fino ad arrivare alla celebre e fotografata Fattoria di Travalle.
Ci dirigeremo verso le pendici dei Monti della Calvana incrociando diversi poderi e le loro Case Padronali dove sono visibili ancora oggi diversi attrezzi agricoli, fino ad incontrare un caratteristico sentiero dove scopriremo diversi arbusti della macchia che producono colorate bacche in questo periodo dell’anno.
Tornando verso la Fattoria di Travalle, non mancheremo di ammirare un caratteristico Mulino prima di dirigerci verso il centro del Parco Agricolo con le sue caratteristiche sculture, che saluteranno la conclusione di questa bellissima esperienza.
AVVERTENZE: La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.
Anello, carrarecce, percorso fluviale e sentieri nel bosco.
Parcheggio di Via di Macia