Il Sale di Volterra e la Vecchia Ferrovia


Collina
7h
17 km
400m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

8381

2025-02-01

Volterra (PI)

Un grande percorso di scoperta del paesaggio, delle opere ingegneristiche e della storia dell’estrazione del sale di Volterra.

Con un percorso aperto e panoramico cammineremo sul tracciato della vecchia ferrovia a cremagliera che collegò Saline con Volterra dal 1912 al 1958 attraverso una linea di 8,5 km in cui le locomotive ascendenti dovevano procedere in coda al treno, ancora oggi sono visibili i resti della struttura ferroviaria come piccoli edifici di servizio, ponti e terrapieni.

Ammireremo i bellissimi scenari delle colline argillose con panorami che arrivano fino alle Colline Metallifere, aggireremo Poggio Scornello dove troveremo l’antica residenza della famiglia Inghirami di Volterra.
Arriveremo nella zona delle “Moie Vecchie”, caratterizzata dallo sfruttamento delle polle d’acqua “salsa” dalle quali si estraeva il sale facendo evaporare la salamoia in apposite caldaie.

Quota di partecipazione

€18,00/persona

Numero minimo di persone

8

Numero massimo di persone

25

Animali ammessi

SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

Tipologia di percorso

Anello, interessi naturalistici e storici

Punto di ritrovo

Ritrovo condivisione auto:
A) Prato est luogo e orario da concordare
B) Firenze Impruneta parcheggio casello orario da concordare
Saline di Volterra (PI) ore 09.30
Fine escursione circa 15.30

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1,5 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole
  • Crema Solare