Isabella de’ Medici a Cerreto Guidi


Collina
6h
15 km
300m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI



    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio


    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    3095

    2023-04-15

    Cerreto Guidi (FI)

    11

    Itinerario nelle campagne medicee di Cerreto Guidi, un territorio, una villa Patrimonio Unesco e l’emancipata e tragica figura d’Isabella de’Medici sono gli ingredienti di questa proposta.

    Percorreremo le panoramiche colline circostanti Cerreto Guidi addentrandoci nella Valle del Torrente Streda con bellissime viste sul Montalbano.

    Siamo al centro di un territorio creato dal connubio tra natura ed uomo, nel nostro cammino incontreremo storiche vie di comunicazione utilizzate da Etuschi e Romani, mentre meravigliosi panorami su Cerreto si apriranno dal Colle di San Zio.

    Scenderemo lungo la Valle del Rio Filicaja per raggiungere la storica Fattoria di Colle Alberti, fondata dalla nobile stirpe dei Conti longobardi dove nell’Ottocento veniva allevato il baco da seta.

    Giunti a Cerreto Guidi ci lasceremo affascinare dalla Villa e dalla storia d’Isabella de Medici che in questo luogo incontrò l’ora fatale.

    IN QUESTA PROPOSTA:
    -la Campagna Medicea di Cerreto Guidi
    -La storia d’Isabella de Medici
    -La visita alla Villa Medicea di Cerreto Guidi.

    Quota di partecipazione

    €15,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI durante la camminata, NO alla visita (opzionale) alla Villa, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Doppio anello, interessi paesaggistici e storici.

    Punto di ritrovo

    Cerreto Guidi (FI) ore 09.00

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare