La Faggeta dell’Acquerino


Bosco
5-6h
8,5 km
380m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2171

2021-12-14

Cantagallo (PO)

Alla scoperta degli ambienti della Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, i suoi castagneti, le faggete monumentali, le radure dove pascolano i grandi ungulati, le vecchie cascine in pietra con i fuoco acceso accanto al gorgoglio dei torrenti.

Partiremo da Cascina di Spedaletto verso il Passo degli Acquiputoli, vero crocevia della riserva.

Saliremo brevemente per addentrarci in una magnifica faggeta, un ambiente di grande fascino dove tra esemplari monumentali, grandi spazi e panorami sulla valle sottostante non mancheremo di emozionarci.

Arriveremo al famoso Faggione di Luogomano, un esemplare che conserva ancora oggi la sua imponenza ed il suo fascino.

Scenderemo verso Cascina Le Barbe, seguendo con l’orecchio il borbottio dell’acqua.

Dopo una doverosa sosta, riprenderemo il nostro cammino nel bosco risalendo un’altra bellissima faggeta che ci ricondurrà al Passo degli Acquiputoli ed infine alla Cascina di Spedaletto

 

AVVERTENZE: La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.

Tipologia di percorso

Anello, carrarecce e sentieri.

Punto di ritrovo

Parcheggio Cascina di Spedaletto, 59025 Cantagallo (PO)

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole