2024-03-09
Chianti Senese-Aretino
Un cammino d’eccezionale valore paesaggistico che unisce i boscosi colli della Val d’Ambra con i suoi meravigliosi castelli medievali ed i paesaggi aperti del Chianti Classico con il borgo gioiello di San Gusmè.
Partiremo dal caratteristico Monastero d’Ombrone, già noto come Castello di Sarna e sede di un ramo della famiglia dei Berardenghi per arrivare allo splendido Castello di Montalto, oggetto di numerose contese tra Siena e Firenze e la leggenda della “Dama Blu”.
Seguiremo il corso dell’Ambra tra bellissimi scenari agresti risalendone i boscosi colli con panoramiche viste sui borghi di Montebenichi e Rosennano fino ad arrivare agli splendidi vigneti che circondano San Gusmè, vero borgo gioiello con atmosfera d’altri tempi da cui ammireremo panorami che spaziano dal Monte Amiata a Siena.
Giungeremo alla storica Tenuta Arceno, un luogo dove storia etrusca, medievale e rinascimentale si intersecano e percorreremo lo splendido viale dei Cipressi immergendoci in fantastici scenari.
Riprenderemo il cammino arrivando ad Abbadia a Monastero, mirabile esempio di monastero Camaldolese per monache di clausura con un bellissimo campanile a pianta quadrata, ne ammireremo la mole e l’atmosfera e paghi di quest’ultimo gioiello concluderemo la nostra esperienza.
€18,00/persona
8
25
SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.
Anello, interessi naturalistici e storici
Punto di Ritrovo a Prato da definire
Abbadia a Monastero (Castelnuovo Berardenga SI) ore 09,00
Fine escursione circa 16,00