L’Abbazia di Rosano, tra Arno e Sieve


Collina
Bosco
7h
12 km
450m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI

    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    6932

    2025-05-17

    Valdarno (FI)

    Escursione sui panoramici colli tra Arno e Sieve con visita alla magnifica Abbazia di Rosano, fondata nel 780 e più antico monastero attivo in Toscana.

    Un luogo di storia, spiritualità ed arte legato alla famiglia dei Conti Guidi ed alla comunità di monache Benedettine di Rosano, si evidenzia anche per la magnifica “Croce dipinta con le Storie della Passione” del Maestro di Rosano e la miracolosa Statua del Sacro Cuore, nonchè per le ricorrenti visite del cardinale Joseph Ratzinger.

    Dopo una breve visita in gentile ed esclusiva concessione, andremo alla scoperta del territorio circostante con i suoi panoramici colli arrivando alla splendida Pieve di San Lorenzo in Miransù, affacciata solitaria su di una boscosa valle.

    Attraverso boschetti, torrenti con piscine naturali e case coloniche dall’insigne passato scopriremo un’altro tassello storico e paesaggistico della campagna fiorentina.

    Quota di partecipazione

    €18,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Anello, interessi storici e paesaggistici

    Punto di ritrovo

    Ritrovo per condivisione auto:
    Prato est luogo e orario da comunicare
    Rosano – Bagno a Ripoli (FI) ore 09.45
    Fine Escursione circa ore 15,30

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare