Le Biancane di Leonina nelle Crete Senesi


Collina
7h
14 km
400m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

4967

2023-11-19

Crete Senesi

Un percorso panoramico e sorprendente nel cuore delle Crete Senesi di Asciano.

Ci lasceremo meravigliare dai paesaggi sconfinati del Deserto di Accona ammirando la mole dello storico Castello di Leonina antico baluardo Senese, percorreremo strade poderali a filo di colle dove la vista spazia verso Siena ed oltre arrivando al prezioso borgo rurale di Mucigliani, “capitale”delle Crete per la sua posizione panoramica a dominio del il territorio circostante, ammireremo il particolare “Site Transitoire” opera in pietra dell’artista francese Jean Paul Philippe dove la luce solare si concentra durante il solstizio d’Estate, ci immergeremo infine nel sito geologico delle Biancane dove capiremo e fotograferemo le spettacolari formazioni erosive che caratterizzano un paesaggio unico al mondo.

Quota di partecipazione

€18,00/persona

Numero minimo di persone

8

Numero massimo di persone

25

Animali ammessi

SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

Tipologia di percorso

Anello, interessi storici e paesaggistici 

Punto di ritrovo

Ritrovo A uscita Firenze Impruneta per condivisione auto orario da confermare
Ritrovo B Leonina (SI) ore 09.00
Fine escursione ore 15.30 circa

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1,5 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole
  • Crema Solare