Le Fonti di Siena


Collina
7h
13 km
350m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI

    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    3272

    2024-01-21

    Siena

    Una meravigliosa camminata tra i vicoli e le contrade di Siena alla scoperta delle Fonti Medievali e dei bottini, alla ricerca del leggendario fiume sotterraneo Diana.

    Visiteremo le fonti monumentali veri e propri gioielli architettonici e le piccole fonti di contrada unite da un’estesa rete di bottini volti a risolvere il problema dell’approvvigionamento idrico all’interno della città.

    Ammireremo la bellissima Fonte alle Monache con una breve visita guidata in esclusiva per il nostro guppo e scopriremo alcune delle fonti più belle come Fontebranda, Fonte dell’Ovile, Fonte del Casato attraverso un percorso che si svolge tra gli stretti vicoli delle contrade e vere e proprie zone di campagna urbana, ammireremo i meravigliosi panorami sulla Torre del Mangia e sui Colli Senesi mentre ci stupiremo di fronte alla maestosità di capolavori civici e dell’arte Sacra come Porta ai Tufi, la Basilica di Santa Maria dei Servi e la Basilica di San Francesco.

    Da non perdere.

    In questa proposta:
    -Visita guidata di Fonte alle Monache (aperto ed ipogeo), gratuita ad offerta libera.
    -Le Fonti di Siena
    -Basilica dei Servi
    -Basilica di San Francesco
    -Le Contrade

    Quota di partecipazione

    €18,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Anello, vicoli urbani e viottoli

    Punto di ritrovo

    Punto A per condivisione auto: Firenze Impruneta parcheggio vicino casello orario da definire
    Punto B Siena Porta San Marco ore 09.00
    Fine escursione circa 16.00

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare