Le Terre di Pomino e la Consuma


Montagna
Collina
Bosco
6h
18 km
700m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI



    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio


    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    3024

    2023-04-16

    Monte Secchieta (Pratomagno)

    11

    Bellissimo itinerario dal cuore del Chianti Rufina al Passo della Consuma, terre dal fascino particolare dove gli ordinati vigneti precursori della monocoltura specializzata mono varietale ad altitudini considerevoli convivono con boschi di conifere creando un paesaggio unico.

    Partiremo da Pomino circondati da ampi vigneti, percorreremo luoghi storici della Memoria come le case coloniche di Berceto prima di incrociare la Madonna dei Fossi.

    Un bel percorso forestale ci condurrà fino al Passo della Consuma, dove non mancherà occasione di gustare la famosa Schiacciata ripiena….!

    Fatto il “pieno”, ci attende il ritorno attraverso un bellissimo bosco di Abeti Americani lungo la Valle del Moscia, dove approfondiremo le caratteristiche particolari e le figure storiche di questo Paesaggio.

    In questa Proposta:
    -Pomino ed i suoi vigneti
    -I boschi della Valle del Moscia
    -La Consuma e la schiacciata!
    -I personaggi e le caratteristiche del territorio

    Quota di partecipazione

    €15,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Anello, interessi paesaggistici e storici e gastronomici.

    Punto di ritrovo

    Pomino  (Rufina FI) ore 09,00
    Termine circa ore 16,00

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare