2022-10-23
San Polo in Chianti (FI)
Un itinerario di enorme valore storico e naturalistico tra Chianti e Valdarno.
Andremo ad esplorare questa particolare zona del Chianti per ammirarne i panorami e percorrere le antiche vie di transumanza utilizzate dai pastori del Casentino e del Mugello, vere e proprie “Vie Maremmane”.
Un’escursione di enorme fascino e varietà, vedremo antichi borghi e casolari tipici del Chiantigiano ma anche boschi di latifoglie ed ambienti pre-montani, misteriosi sassi scritti, storici rifugi e dimenticati presidi a guardia del territorio.
Una vera scoperta!
I punti salienti di questa proposta:
– La Pieve di Rubbiana, millenario edificio Romanico legato alla diocesi di Fiesole.
-Poggio di Firenze, il punto più alto dell’escursione.
-Fonte Santa, antico crocevia e preziosa nicchia ecologica
-Il Sasso Scritto, confine tra Fiesole e Volterra
-Il Palazzaccio di Marcignano, antico Castello in rovina sulla Via Maremmana
-Il punto panoramico di Montemasso
€15,00/persona
6
25
SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.
Anello, interessi paesaggistici e storici
San Polo in Chianti