Lucciolata alla Collina di Legri


Collina
Bosco
3h
9 km
300m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

8518

2025-06-13

Legri (FI)

Camminata di territorio all’imbrunire e notturna nella Valle della Marinella di Legri, uno dei luoghi più legati al classico “fresco” serale estivo delle famiglie Fiorentine e Pratesi.

Cammineremo attraverso le bellissime ed ampie olivete della Fattoria di Collina, ammirandone le architetture Rinascimentali.

Attenderemo il calar del sole ed accenderemo le torce per un suggestivo tratto immersi nel fitto bosco dove stando in silenzio potremo udire i suoni provenienti dai numerosi animali che lo popolano, specialmente ungulati e richiami di rapaci notturni.

Spente le nostre torce saremo pronti per camminare nel buio totale ammirando lo spettacolo di centinaia di lucciole, che in questa zona si presentano particolarmente numerose.

Ammireremo l’antica Pieve Romanica di San Severo, unica nel suo genere le cui origini si fanno risalire alla dominazione Bizantina nell’Alto Medioevo, prima di rientrare alle auto.

Quota di partecipazione

€12,00/persona

Numero minimo di persone

8

Numero massimo di persone

25

Animali ammessi

SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

Tipologia di percorso

Anello, interessi paesaggistici e naturalistici

Punto di ritrovo

Legri (FI) ore 20.15
Fine Escursione circa ore 23.30

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Acqua 1 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Bastoncini da trekking (facoltativi)
  • Torcia Frontale