2024-03-24
San Giovanni d'Asso (SI)
Escursione imperdibile per chi è alla ricerca del paesaggio ideale tra arte, storia e natura.
San Giovanni d’Asso, capitale del Tartufo delle Crete Senesi che nella data della nostra escursione ospiterà la Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo sarà il punto di partenza di un’esperienza d’eccezione.
Ci dirigeremo verso il borgo di Monterongriffoli, antico castelletto circondato da un piccolo borgo testimone di presenze etrusche e romane per immergerci nel cuore del paesaggio delle Crete senesi della Val d’Asso, territorio dove si pratica la “Cerca e Cavatura” del tartufo bianco delle Crete riconosciuto tra la lista dei Beni Immateriali dell’Umanità dal Dicembre 2021.
Giungeremo a Chiusure ammirando il caratteristico borgo con la Rocca Tolomei e la Chiesa di San Michele Arcangelo, proseguiremo attraverso lo scenario dei calanchi fino all‘Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, spettacolare complesso monastico benedettino della congregazione Olivetana fondato sui principi della stabilità, del simbolo e dell’utile.
Affascinati dall’atmosfera di questo luogo magico ci immergeremo di nuovo nel cuore delle Crete per un percorso panoramico arrivando a San Giovanni d’Asso giusto in tempo per l’acquisto di un bel tartufo….marzuolo!
€18,00/persona
8
25
SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.
Anello, Interessi storici, paesaggistici e naturalistici
Luoghi di ritrovo/condivisione auto
A) Prato, Q8 Prato Est
B)Parcheggio Casello Impruneta(FI)
C)Luogo partenza escursione ore 09.00
Fine escursione circa 15.30