Montecastelli Pisano e Bocca del Pavone


Collina
5-6h
11 km
420m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2185

2021-11-28

Montecastelli Pisano (PI)

Da Montecastelli Pisano, un borgo in pietra arroccato sulla sommità di un panoramico colle svettante sull’alta Val di Cecina, un luogo che ha saputo mantenere immutata la sua atmosfera medievale, ci sposteremo su crinali caratterizzati da verdi prati e colorate rocce metamorfiche, testimonianza della ricchezza geologica e mineraria dell’area.

Attraverso un caratteristico poggio di roccia Ofiolitica arriveremo all’insediamento rurale di Cerbaiola, dove la vita rurale scorre come un tempo tra pascoli e vecchi attrezzi agricoli, prima di iniziare la nostra discesa verso la Bocca del Pavone, un luogo di una forza selvaggia e mistica allo stesso tempo, dove avremo modo di contemplare uno degli scenari più impressionanti della wilderness toscana.

Dopo la sosta, avremo tempo per ripensare a quanto ammirato nel comodo sentiero di rientro, ma non rientreremo a Montecastelli prima di aver gettato uno sguardo sull’incredibile panorama offerto dalla Rocca Sillana ed i suoi affioramenti.

 

AVVERTENZE: La Guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.

Tipologia di percorso

Anello, carrarecce e sentieri.

Punto di ritrovo

Parcheggio Auto – Via Bucignana, Montecastelli Pisano (PI)

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole