2023-01-15
Pelago (FI)
Nel cuore della Valle del Vicano, un’area unica dove boschi, torrenti, antichi Castelli e crocevia formano un ambiente dal fascino indiscutibile dove il Pratomagno digrada verso la confluenza tra Arno e Sieve.
Dall’affascinante Mercatale di Pelago, dominata dall’imponente mole del Castello dei Conti Guidi e dall’eredità artistica di Lorenzo Ghiberti, cammineremo verso Villa Grassina, antica torre di guardia in bellissima posizione panoramica.
Arriveremo a Ristonchi, antico castello medievale sito su di una terrazza naturale e citato già nel XII sec. come rifugio della parte Guelfa.
Ci addentreremo poi nei fitti boschi di castagno della Valle del Vicano fino ad arrivare a Ferrano, abitato dove sorgeva un castello Vallombrosano ed oggi testimone di uno scenografico nuovo castello legato alla storia industriale del Lanificio del Casentino.
Traversando i bei poderi di Lucignano e di Castellare, unica distilleria italiana dedicata al gin, scenderemo di nuovo verso Pelago tra indimenticabili scorci di montagne, castelli e vigneti come solo questa valle sa regalare.
In questa Proposta:
-Pelago ed il Mercatale
-Omaggio a Lorenzo Ghiberti
-Villa Grassina, Ristonchi ed i panorami sul Valdarno.
-Ferrano
-I boschi di quercia e castagno
-I panoramici poderi di Lucignano e Castellare.
€15,00/persona
8
25
SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.
Anello, interessi naturalistici e storici
Pelago (FI) ore 09,00