2024-05-26
Maremma (GR)
Pitigliano, soprannominata la “piccola Gerusalemme” ed uno dei borghi più belli d’Italia, si erge imponente sugli strapiombi di tufo delle valli dei torrenti Lente, Meleta e Prochio a dominio della natura selvaggia di questa parte della Maremma Toscana.
Territorio abitato sin dal Neolitico, con gli Etruschi inizia la costruzione delle Vie Cave, antichissime vie di comunicazione scavate nella roccia tufacea che andremo a percorrere con il nostro itinerario.
Attraverso la splendida via Selciata ammireremo il profilo di Pitigliano da un’ insolita prospettiva prima di raggiungere la cascatella del Londini e la Via Cava Annunziata.
Proseguiremo il nostro percorso attraverso le Vie Cave di San Giuseppe e la sua Necropoli, la Via Cava di Fratenuti e quella di Poggio Cani per un’immersione completa in queste straordinarie opere ingegneristiche con cui gli Etruschi hanno saputo plasmare la storia del paesaggio.
Non mancheremo di concludere il nostro trek per le storiche vie di Pitigliano per un’esperienza unica e completa.
€18,00/persona
8
25
SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.
Anello, interessi naturalistici e storici
Luogo di ritrovo/condivisione auto
A: Prato est Q8 orario da definire
B: Parcheggio casello Firenze Impruneta orario da definire
C: Pitigliano (GR) luogo partenza escursione ore 09,30
Fine escursione circa 16,00