Porto Ercole ed i Forti Spagnoli


Mare
Collina
7h
12 km
400m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI

    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    6789

    2025-06-01

    Argentario (GR)

    Porto Ercole ed i Forti Spagnoli, itinerario di impagabile bellezza alla scoperta di alcuni degli angoli più storici e suggestivi dell’Argentario.

    Da Cala Galera ammireremo l’affascinante ed imponente Forte Santa Caterina a picco sul mare, ci dirigeremo verso il Forte Filippo, struttura fortificata con fossati e bastioni eretta in onore del Re di Spagna Filippo II.

    Attraversata Porta Pisana seguiremo il percorso “Caravaggio” nel cuore di Porto Ercole tra pittoreschi vicoli e scalinate, arrivando a Rocca Aldobrandesca che sovrasta il borgo.

    Scenderemo quindi a mare e ci concederemo un picnic sulla spiaggia con bagno alla Piletta o Le Viste…!

    Arriveremo nel pomeriggio a Forte Stella, vero gioiello architettonico completamente restaurato e saluteremo Porto Ercole ammirando un panorama meraviglioso.

    Quota di partecipazione

    €18,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Anello, interessi paesaggistici e storici

    Punto di ritrovo

    Ritrovo per condivisione auto:
    Prato est luogo e orario da comunicare
    Firenze Impruneta parcheggio casello orario da comunicare
    Porto Ercole (GR) ore 09.45
    Fine Escursione circa ore 16,00

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking (facoltativi)
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare