2022-12-04
Cercina (FI)
Una proposta unica nel suo genere alla scoperta della storia e dei paesaggi spettacolari dei boschi di Cercina.
Partiremo dall’antica “Hersina”, toponimo di origine etrusca, luogo aperto e soleggiato con la Pieve millenaria di Sant’Andrea, icona del paesaggio collinare fiorentino.
Arriveremo al Cippo dei caduti di Radio Co.Ra. ( Coordinamento Radio), rievocando l’affascinante e tragica sorte dell’emittente radio costituita dal Partito d’Azione di Firenze per trasmettere informazioni e coordinare azioni di Resistenza nell’Italia occupata.
Attraverso una bella cipresseta arriveremo al panoramico Piazzale Leonardo da Vinci, con una vista incredibile dal Chianti alle Apuane.
Raggiungeremo la bellissima Sella degli Scollini, teatro della battaglia della “Fonte dei Seppi”, per poi arrivare attraverso una comoda forestale a Ceppeto, dove troveremo la lapide a memoria del Primo Caduto della Resistenza Fiorentina.
Scenderemo infine dall’Oratorio di San Jacopo tra dolci olivete fino ai resti del misterioso Castello di Castiglioni, fortino longobardo e successivamente Villa Rinascimentale, mentre la sagoma inconfondibile della Pieve di Cercina saluterà la fine di questa coivolgente esperienza.
IN QUESTA ESPERIENZA:
-La Pieve di Sant’Andrea a Cercina
-La storia di Radio CO.RA.
-I Panorami da Piazzale Leonardo
-Poggio al Giro e Sella degli Scollini
-Ceppeto
-Castello di Castiglioni
€15,00/persona
6
25
SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.
Anello, interessi storici, culturali e paesaggistici.
Cercina (FI)