San Carlo, Monte Romitorio e Coronato


Collina
Bosco
6h
11 km
450m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2652

2022-10-15

San Vincenzo (LI)

11

Un suggestivo anello escursionistico dal borgo di San Carlo, noto per l’attività di estrazione del calcare per opera della Società Solvay.

Ci muoveremo proprio dalla storia archeomineraria di San Carlo per addentrarci nei magnifici boschi di macchia mediterranea, leccete e sughere tipici della zona, risalendo le aspre alture calcaree del Monte Romitorio, da cui avremo una vista incomparabile sulla Costa etrusca e l’Arcipelago Toscano.
Un pranzo al sacco al sole di questo balcone naturale e proseguiremo tra incredibili boschi dove apprezzeremo un particolare ecosistema costituito da “Buche”, “Pozzi” e giacimenti abbandonati che contribuiscono ad aumentare il fascino arcano e misterioso di questa particolare area della Costa Etrusca.

COSA VEDREMO?
-San Carlo ed il Villaggio Solvay
-I boschi di leccio e sughera
-Il panorama ed i resti del Monte Romitorio
-Monte Coronato
-La Valle delle Rozze

Quota di partecipazione

€15,00/persona

Numero minimo di persone

6

Numero massimo di persone

25

Animali ammessi

SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

Tipologia di percorso

Anello, interessi naturalistici, paesaggistici e storici

Punto di ritrovo

San Carlo (San Vincenzo LI)

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1,5 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole
  • Crema Solare