San Casciano dei Bagni, Trek & Terme


Collina
8h
14 km
400m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

4576

2024-04-07

San Casciano dei Bagni (SI)

San Casciano dei Bagni, al centro di un territorio di confine tra Chiana ed Orcia, è il terzo comune in Europa per portata di acqua termale con oltre 40 sorgenti sulfuree che furono scoperte dagli Etruschi e successivamente consolidate in impianti Termali dai Romani, ospitando Imperatori come Ottaviano Augusto ed Orazio.

Un territorio naturale che offre sconfinate viste, pascoli, calanchi, colline dove spiccano fortilizi medievali e splendidi vigneti, mentre la mole dei Monti Cetona ed Amiata costituiscono un’imponente e suggestiva cornice.
Dallo splendido centro di San Casciano dei Bagni effettueremo una vera e propria immersione in un paesaggio costituito da un mare ondulato di colli, poderi e strade bianche, sembrerà di camminare in un mare verde.

Faremo una splendida sosta pranzo su di una terrazza naturale sopra il Lago Elvella, risaliremo il percorso delle “Sorgenti”, che ci porterà alla scoperta delle vasche Termali chiamate localmente i “Vasconi” di Bagno Bossolo e Bagno Grande, con acque che arrivano a 39°, dove ci godremo un meritato bagno.

Nel pomeriggio ci fermeremo al vascone davanti agli scavi archeologici per un meritato bagno a conclusione del nostro trek.

Quota di partecipazione

€18,00/persona

Numero minimo di persone

8

Numero massimo di persone

25

Animali ammessi

SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

Tipologia di percorso

Anello, interessi naturalistici, storici e paesaggistici

Punto di ritrovo

Punto di Ritrovo A: Prato Est orario e luogo da definire
Punto di Ritrovo B: Firenze Impruneta parcheggio casello orario da definire
San Casciano dei Bagni (SI) luogo partenze escursione ore 09,00
Fine escursione circa 16,00

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1,5 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole
  • Crema Solare