San Galgano e l’Eremo di Montesiepi


Collina
Bosco
7h
11 km
200m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI

    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    7933

    2025-09-21

    Val di Merse (SI)

    Un vero e proprio viaggio nel tempo e nella natura incontaminata della Val di Merse alla scoperta dell’iconica Abbazia di San Galgano.

    Attraverso rigogliosi sentieri boschivi raggiungeremo le maestose strutture dell’Abbazia, uno dei più importanti monasteri eretti dall’ordine Cistercense in Toscana, improntato a regole di grande rigore e semplicità funzionale delle architetture ed ornamentazioni in stile Romanico-Gotico.

    Raggiungeremo l‘Eremo di Montesiepi, noto per la spada nella roccia appartenuta a San Galgano, che la conficcò sulla cima del colle.

    Pieni di meraviglia cammineremo attraverso l’Antica Via Maremmana sulla Merse fino a raggiungere il borgo di Monticiano, castello medievale d’origine volterrana dove scopriremo alcuni angoli caratteristici come la piazza Sant’Agostino, la Chiesa del Beato Antonio Patrizi e la romanica chiesa di San Giusto e Clemente per un’esperienza completa del territorio.

    Quota di partecipazione

    €18,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Anello, interessi storici e naturalistici

    Punto di ritrovo

    Ritrovo per condivisione auto:
    Prato est luogo e orario da comunicare
    Firenze Impruneta parcheggio casello orario da comunicare
    Monticiano (SI) ore 09.30
    Fine Escursione circa ore 15,30

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare