San Polo in Chianti e l’Iris in fioritura


Collina
7h
16 km
630m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2649

2022-05-21

San Polo in Chianti (FI)

Un itinerario di enorme valore storico e naturalistico attorno a San Polo in Chianti, la patria del Giaggiolo.

Andremo alla scoperta di questa particolare zona del Chianti per ammirare i panorami, i profumi degli Iris in fiore e scoprire i piccoli grandi segreti celati nel cuore di questa valle che ha rappresentato un vero e proprio crocevia per i pastori che dai crinali del Mugello e del Casentino percorrevano le antiche vie Maremmane.

I punti salienti di questa proposta:
La fioritura dell’ Iris,
La Pieve di Rubbiana, millenario edificio Romanico legato alla diocesi di Fiesole,
Poggio di Firenze, il punto più alto dell’escursione,
Fonte Santa, antico crocevia e preziosa nicchia ecologica,
Il Sasso Scritto, confine tra Fiesole e Volterra,
Il Palazzaccio di Marcignano, antico Castello in rovina sulla Via Maremmana,
La Terrazza naturale sulla Cupola del Brunelleschi,
Il punto panoramico di Montemasso.

Quota di partecipazione

€15,00/persona

Numero minimo di persone

4

Numero massimo di persone

25

Animali ammessi

SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

Tipologia di percorso

Anello, interessi naturalistici e storici

Punto di ritrovo

Parcheggio Via del Palagione San Polo in Chianti (FI)

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1,5 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole