Sui Crinali dell’Uomo di Sasso


Montagna
6h
15 km
450m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI



    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio


    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    3012

    2023-04-10

    Monte Secchieta (Pratomagno)

    11

    Spettacolare e panoramica camminata sui morbidi crinali del Pratomagno settentrionale per celebrare la Pasquetta e l’arrivo della Primavera!

    Ci muoveremo dal Rifugio Secchieta, alto sopra la Riserva Forestale di Vallombrosa e S.Antonio, seguendo il sentiero di crinale che ci stupirà per i suoi grandiosi panorami sui monti del Casentino dal Monte Falco e Falterona, dal Monte Penna fino all’Alpe della Luna ed ai lontani Sasso Simone e Simoncello.

    Accompagnati dalle prime fioriture sui morbidi pascoli sommitali arriveremo sull’Uomo di Sasso, misteriosa ed unica cima retaggio di frequentazioni Liguri, 1537 m sopra Reggello.

    Ci dirigeremo poi a Croce al Cardeto, percorreremo un bellissimo tratto della Foresta di Sant’Antonio fino al bivacco “Capanna delle Guardie”, per poi concludere con un ultimo spettacolare panorama sul Valdarno il nostro percorso al Rifugio Secchieta.

    Da non perdere!

    In questa Proposta:
    -Monte Secchieta
    -I crinali del Pratomagno
    -Il misterioso Poggio Uomo di Sasso
    -Croce al Cardeto
    -La Foresta di Sant’Antonio

    Quota di partecipazione

    €15,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Anello, interessi paesaggistici e naturalistici.

    Punto di ritrovo

    Rifugio Secchieta (Montemignaio AR)  ore 09,00

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare