Territori Mugellani: Luco e Casa d’Erci


Collina
Bosco
7h
13,5 km
450m+
Difficoltà

    PRENOTAZIONE BIGLIETTI

    Acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati come indicato nella pagina Privacy Policy.

    Ho letto e accetto i Termini e Condizioni di Viaggio

    Confermo la mia prenotazione e il pagamento secondo le modalità espresse in Termini e Condizioni di Viaggio

    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    4089

    2023-10-29

    Mugello (FI)

    Da Luco di Mugello, le cui origini sono legate alla potente famiglia degli Ubaldini e celebre per il Monastero Camaldolese di San Pietro, ci immergeremo nella panoramica campagna mugellana costeggiando casolari, campi e piccole chiese rurali.

    Esploreremo le pendici boschive ai piedi del Monte Verruca per arrivare al Rifugio Alpino Castellonchio, situato all’interno del complesso Giogo-Casaglia,dove potremo ammirare i boschi già ammantati dai colori e profumi tipici d’Autunno.

    Raggiungeremo il Museo della Civiltà Contadina a Casa d’Erci, ex casa colonica tra torrente e boschi dove ammireremo la ricostruzione storica della civiltà mezzadrile tra 1800 e 1900 attraverso stanze ed oggetti, prima di riprendere la via che attraverso Risolaia, il Mulino Faini e Grezzano ci riporterà a Luco.

    IN QUESTA PROPOSTA:
    -Luco di Mugello
    -I boschi del complesso Giogo-Casaglia
    -Casa d’erci ed il Museo della Civiltà Contadina

    Quota di partecipazione

    €15,00/persona

    Numero minimo di persone

    8

    Numero massimo di persone

    25

    Animali ammessi

    SI: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

    Tipologia di percorso

    Anello, interessi storici e naturalistici

    Punto di ritrovo

    Luco di Mugello (FI) ore 09,00
    Fine escursione ore 16,30 circa

    Compreso nella quota

    • Guida ambientale escursionistica

    Oggetti necessari

    • Pranzo a sacco
    • Acqua 1,5 lt a testa
    • Snack
    • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
    • Pantaloni lunghi
    • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
    • Bastoncini da trekking
    • Berretto
    • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
    • Caricabatterie
    • Occhiali da sole
    • Crema Solare