Villa Bellosguardo, Eremo di Lecceto e Malmantile


Collina
Bosco
7h
20 km
430m+
Difficoltà
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2575

2022-04-23

Lastra a Signa (FI)

Una lunga camminata con innumerevoli spunti di tipo storico ed architettonico, inserita in un contesto di grande pregio paesaggistico e rurale.

Il nostro giro partirà da Villa Caruso Bellosguardo, nota per i suoi visitabili giardini all’Italiana, ci immergeremo poi nelle vie rurali di queste bellissime colline per raggiungere l’antico borgo fortificato di Malmantile, teatro di numerose leggende ed avvenimenti storici.

Ammireremo i cavalli al pascolo mentre raggiungeremo una inconsueta area umida dominata da pareti di arenaria prima di riprendere la via dei colli verso i silenzi dell’Eremo di Lecceto,immerso nei boschi di querce.

Raggiungeremo poi la caratteristica Via Crucis ed un bellissimo laghetto prima di concludere un giro che rappresenta un’immersione nella cultura e nella ruralità alle porte di Firenze.

Quota di partecipazione

€15,00/persona

Numero minimo di persone

4

Numero massimo di persone

25

Animali ammessi

SI da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l’escursione.

Tipologia di percorso

Anello su strade di campagna e sentieri, interessi storici e paesaggistici.

Punto di ritrovo

Oratorio della Vergine Annunciata, Lastra a Signa (FI)

Compreso nella quota

  • Guida ambientale escursionistica

Oggetti necessari

  • Pranzo a sacco
  • Acqua 1,5 lt a testa
  • Snack
  • Scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie
  • Pantaloni lunghi
  • Abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way)
  • Bastoncini da trekking
  • Berretto
  • Zaino per carico giornaliero + copri zaino
  • Caricabatterie
  • Occhiali da sole